La "Festa del Riso Vialone" viene organizzata nei primi giorni del
mese di Settembre di ogni anno e celebra la scoperta del Riso
Vialone, avvenuta nel 1904, attraverso eventi culturali come
mostre e convegni. Inoltre è un modo per ricordare ed
apprendere, per quanto riguarda le nuove generazioni, le
tradizioni della cultura produttiva locale.
Professori Universitari, agricoltori e le più importanti autorità
della Provincia di Pavia vengono invitate alla tradizionale
"CULASION DI SCIUR SINDIC", giornata dedicata a
congressi sul Riso, mostre fotografiche dei paesaggi bucolici di
Sant’Alessio con Vialone ed assaggi di diversi piatti tipici locali.
mese di Settembre di ogni anno e celebra la scoperta del Riso
Vialone, avvenuta nel 1904, attraverso eventi culturali come
mostre e convegni. Inoltre è un modo per ricordare ed
apprendere, per quanto riguarda le nuove generazioni, le
tradizioni della cultura produttiva locale.
Professori Universitari, agricoltori e le più importanti autorità
della Provincia di Pavia vengono invitate alla tradizionale
"CULASION DI SCIUR SINDIC", giornata dedicata a
congressi sul Riso, mostre fotografiche dei paesaggi bucolici di
Sant’Alessio con Vialone ed assaggi di diversi piatti tipici locali.
23° SAGRA DEL RISO VIALONE
Dal 9 al 11 settembre 2011 Evento passato
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it |
|
Telefono |
0382.954864 / 94029 |