Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Certificato di stato di famiglia

Scheda del servizio

I certificati anagrafici sono previsti da espresse disposizioni normative, e possono riguardare lo Stato di Famiglia, la Residenza ed ogni altra posizione desumibile dagli atti anagrafici, ad esclusione del titolo di studio e della professione.

La richiesta della certificazione può essere presentata da chiunque, previa sottoscrizione di una richiesta scritta corredata dalla fotocopia del documento di identità.

Tutti i certificati anagrafici scontano fin dall’origine l’applicazione dell’imposta di bollo con l’apposizione sulla certificazione della marca da bollo dell’importo di Euro 16,00 (da acquistare esclusivamente nelle Tabaccherie autorizzate).


L’esenzione dalla marca da bollo è applicabile ESCLUSIVAMENTE nei casi previsti dalla Legge (Tab. B allegata al DPR 642/1972 ed altre leggi specifiche).

Pertanto i certificati anagrafici richiesti dalle Banche per accendere un mutuo, per aprire un conto corrente ecc., dalle società finanziarie per prestiti o finanziamenti e dalle società di assicurazione per polizze assicurative di vario genere, SCONTANO SEMPRE L’APPLICAZIONE DELLA MARCA DA BOLLO.


I certificati anagrafici se presentati ad una Pubblica Amministrazione, ai gestori di pubblici servizi o anche ad un privato che vi acconsenta, devono essere sostituiti dall’Autocertificazione utilizzando i modelli disponibili presso l’Ufficio o scaricabili nell'apposita sezione "autocertificazione".


Requisiti

Maggiore età.

Come fare

E’ sufficiente presentarsi allo sportello dell’Ufficio Anagrafe con un documento di identità e compilare l’apposito modulo di richiesta della certificazione.

Il certificato può essere richiesto anche a mezzo posta. E’ sufficiente inviare una richiesta contenente le motivazioni al rilascio della certificazione, debitamente firmata e corredata dalla fotocopia di un documento di identità, da una busta pre-affrancata per la spedizione di quanto richiesto.

I CERTIFICATI DI STATO CIVILE SONO SEMPRE ESENTI DALL’IMPOSTA DI BOLLO.



Validità del documento

6 mesi

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Indirizzo Via Vittoria, 18
Telefono 0382.954864
Fax 0382.953814
Email protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it
PEC protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Ultimo aggiornamento pagina: 20/09/2020 16:45:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri