Richiedere permesso per Parcheggio invalidi
Scheda del servizio
Le persone invalide possono fare richiesta di uno speciale contrassegno per la circolazione e la sosta.
CARATTERISTICHE:
- è strettamente personale (utilizzabili quindi solo in presenza dell'intestatario);
- deve essere richiesto presso il Comune di residenza;
- ha una validità di 5 anni (la scadenza è indicata sul tagliando stesso), mentre nel caso di invalidità temporanea , la scadenza corrisponde a quella indicata dalla certificazione sanitaria;
- dev'essere esposto in originale in modo ben visibile sul parabrezza anteriore del veicolo a servizio dell'invalido;
DOCUMENTI PER IL RILASCIO/ RINNOVO/DUPLICATO:
- è necessario fare richiesta al Comandi di Polizia Municipale compilando l'apposito modello presso gli uffici
- per il primo rilascio occorre allegare apposita certificazione rilasciata dalla Commissione Sanitaria per l'accertamento degli stati di invalidità, oppure certificato rilasciato dall'ufficio Igiene e Sanità Pubblica dell'AUSL che attestino l'effettiva capacità di deambulazione ridotta;
- per il rinnovo delle autorizzazioni con una validità di 5 anni, prima della scadenza occorre presentare un certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio;
- per il duplicato allegare a seconda del caso il contrassegno deteriorato o la denuncia di furto o di smarrimento.
In caso di rinnovo è necessario restituire il contrassegno scaduto.
CARATTERISTICHE:
- è strettamente personale (utilizzabili quindi solo in presenza dell'intestatario);
- deve essere richiesto presso il Comune di residenza;
- ha una validità di 5 anni (la scadenza è indicata sul tagliando stesso), mentre nel caso di invalidità temporanea , la scadenza corrisponde a quella indicata dalla certificazione sanitaria;
- dev'essere esposto in originale in modo ben visibile sul parabrezza anteriore del veicolo a servizio dell'invalido;
DOCUMENTI PER IL RILASCIO/ RINNOVO/DUPLICATO:
- è necessario fare richiesta al Comandi di Polizia Municipale compilando l'apposito modello presso gli uffici
- per il primo rilascio occorre allegare apposita certificazione rilasciata dalla Commissione Sanitaria per l'accertamento degli stati di invalidità, oppure certificato rilasciato dall'ufficio Igiene e Sanità Pubblica dell'AUSL che attestino l'effettiva capacità di deambulazione ridotta;
- per il rinnovo delle autorizzazioni con una validità di 5 anni, prima della scadenza occorre presentare un certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio;
- per il duplicato allegare a seconda del caso il contrassegno deteriorato o la denuncia di furto o di smarrimento.
In caso di rinnovo è necessario restituire il contrassegno scaduto.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||
---|---|---|---|
Descrizione | Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza | ||
Indirizzo | Via Vittoria, 18 | ||
Telefono |
0382.954864 / 94029 |
||
Fax |
0382.953814 |
||
polizialocale@comune.santalessioconvialone.pv.it |
|||
PEC |
protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it |
||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Modulo richiesta contrassegno[.pdf 37,24 Kb - 23/11/2011]
Ultimo aggiornamento pagina: 20/06/2019 09:48:19